Materiali didattici

Didattica digitale integrata


Strumenti on line

  • LEARNINGAPPS:

    LearningApps.org è un'applicazione Web 2.0 volta a sostenere i processi didattici e di apprendimento tramite piccoli moduli interattivi. I moduli esistenti possono essere inseriti direttamente nei contenuti didattici, ma anche creati o modificati dagli utenti stessi online. L'obiettivo è raccogliere moduli riutilizzabili e metterli a disposizione di tutti. I moduli (chiamati App) non comprendono perciò un quadro specifico o uno scenario didattico concreto, ma si limitano esclusivamente alla parte interattiva. I moduli in sé non rappresentano quindi un'unità didattica completa, ma devono essere applicati a un corrispondente scenario di insegnamento.  Cliccando l'icona "Cerca tra le App" è possibile selezionare la materia o l'argomento di interesse. Contiene materiali utili sia per la scuola primaria che secondaria.

  • BABY-FLASH:

    Sito dedicato ai bambini e a coloro che li aiutano gestito da Betty Liotti. Contiene materiali utili sia scaricabili sia usufruibili on line per la scuola dell'infanzia e primaria.

  • SCREENCAST O MATIC:

    Software che permette di creare videolezioni registrando quello che succede sullo schermo e aggiungendo l'audio. La versione base (gratuita) funziona come web-app, e permette di realizzare video di massimo 15 minuti. Registra l'audio solamente da microfono e il video dal monitor, da webcam o da entrambe. Il video in formato mp4 può poi essere salvato direttamente nel PC o caricato su Youtube.

  • EDUCANDY:

    È un sito web che permette di creare divertenti attività  didattiche interattive. Dopo essersi registrati gratuitamente, si sceglie il tipo di attività e si inseriscono gli items richiesti. Educandy trasformerà poi gli items in giochi come crucipuzzle, tris, impiccato, anagramma, memory, abbinamento, parole crociate e quiz a risposta multipla. Il gioco potrà poi essere condiviso tramite link, senza bisogno di registrarsi per giocare. 
    Adatto soprattutto per la scuola primaria.

  • WORDWALL:

    Permette di creare risorse didattiche che si possono poi stampare o essere utilizzate come giochi al computer.
    Nella community si trovano attività già pronte su diversi argomenti.
    Con il piano basic (gratuito) è possibile creare fino a 5 risorse.

  • Erickson eLab-PRO:

    Erickson propone una serie di materiali per professionisti che permettono di attivare nuove modalità di lavoro anche a distanza. eLab-PRO è un ambiente on line che rende disponibili materiali tra cui anche attività ed esercizi.
    Inserendo la propria mail sarà  possibile accedere e scaricare i materiali in formato pdf.
    Nel fascicolo "Disabilità /Riflessioni per gli educatori" si possono trovare attività con la LIS e percorsi educativi per la disabilità visiva.



Google Workspace

  • Guide all'accessibilità

  • Estensioni utili

    • Tab resize permette di tenere aperte sul desktop in contemporanea due schede di Chrome. In questo modo è possibile prendere appunti su documenti durante una riunione o continuare a vedere i partecipanti alla riunione mentre si condivide lo schermo.
    • Mute tab permette di silenziare una sola scheda di Chrome. In questo modo è possibile partecipare a più riunioni allo stesso tempo e ascoltare una scheda alla volta. Può essere usato per interagire privatamente con l'utente durante la stessa riunione con la classe.

Iniziative di solidarietà digitale per l'emergenza Coronavirus

  • SOLIDARIETA' DIGITALE:

    Iniziativa di  solidarietà digitale del Ministero per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione. A questo link è possibile vedere tutte le iniziative valide in questo periodo.

  • SMART TALES:

    Smart Tales è una ricca libreria di storie interattive e animate che insegnano Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica a bambini dai 3 agli 8 anni.
    É un app per Android e IOS, normalmente ha una versione di prova di 30 giorni, ma inserendo il codice ST2020IT è possibile usufruire di tutti i contenuti gratuitamente per 3 mesi.


Vedere Sentire
il sito dedicato alla disabilità sensoriale

Chi siamo

Socioculturale S.C.S.
P. Iva 02079350274
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Altre pagine